Oggi si vive più a lungo e si invecchia meglio. Il miglioramento della qualità di vita ha portato ad un aumento della popolazione anziana. Basti pensare che in Italia, a gennaio 2019, le persone con più di 65 anni rappresentavano il 22,8% della popolazione totale (Istat). Ma che cosa significa invecchiare? L’invecchiamento è un processo…
Deterioramento Cognitivo lieve
Dimenticare l’argomento di una conversazione in corso, avere difficoltà a pianificare e a svolgere attività impegnative, non riuscire a ricordare dove sono le chiavi possono essere la manifestazione di un deterioramento cognitivo lieve? L’avanzare dell’età porta con sé un cambiamento naturale e fisiologico nelle funzioni cognitive come la memoria, l’attenzione o il linguaggio. Quando l’invecchiamento…

Deterioramento cognitivo
Quando si parla di demenza, molto spesso si utilizza il termine “demenza senile”, nella convinzione che il deterioramento cognitivo rappresenti una caratteristica del processo di invecchiamento. Non è così: nel processo di invecchiamento si verificano dei cambiamenti nelle funzioni cognitive, ma, diversamente da quanto accade nelle demenze, non sono cambiamenti patologici o tali da compromettere…