112016Ago

Disturbi d’ansia nei bambini

Quando si parla di disturbi d’ansia in genere si pensa subito a persone adulte. Eppure il disturbo d’ansia è la diagnosi psicologica più ricorrente nella popolazione fino ai sedici anni di età. Nel nostro senso comune, infatti, l’infanzia è l’età della gioia, della spensieratezza: quando guardiamo un bambino non pensiamo mai che possa avere pensieri…

Read More
242015Apr

Ipocondria

La caratteristica principale dell’ipocondria è la percezione di sintomi fisici che fanno pensare a una patologia di tipo medico, e la preoccupazione legata alla paura o alla convinzione di avere una grave malattia.

Read More
242015Apr

Fobia Sociale

La fobia sociale è un disturbo alquanto diffuso nella popolazione ma spesso viene confuso con la timidezza. Può manifestarsi con la paura di situazioni sociali come: parlare davanti ad un pubblico o gruppo ristretto di persone entrare in una sala dove le persone sono già sedute mangiare, bere o scrivere in pubblico andare ad una…

Read More
242015Apr

Fobie e Paura

La fobia è una paura estrema, irrazionale e sproporzionata che pur riguardando oggetti o situazioni circoscritte che non rappresentano una reale minaccia, tuttavia non può essere controllata con spiegazioni razionali, dimostrazioni o ragionamenti.

Read More
162015Apr

Attacchi di Panico

Chi ha provato un attacco di panico lo descrive come un esperienza terribile, improvvisa ed inaspettata caratterizzata da una intensa paura accompagnata da marcato malessere psico-fisico. Durante l’attacco si possono sperimentare alcuni di questi sintomi:

Read More
162015Apr

Ansia Generalizzata

L’ansia è una normale risposta fisiologica del nostro organismo, è una risorsa funzionale in situazioni di pericolo temuto o reale e di incertezza poiché predispone la persona ad un comportamento di attacco o fuga o dissociazione (fight, flight, freezing).

Read More
152015Apr

Ossessioni e Compulsioni

Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato dalla presenza di pensieri persistenti, intrusivi ed indesiderati che la persona fatica a controllare ma che in assenza di ansia giudica come infondati ed insensati. Le persone con il disturbo ossessivo possono preoccuparsi eccessivamente dello sporco e dei germi; possono essere terrorizzate dalla paura di aver inavvertitamente fatto del male…

Read More