Il dott. Marco Vicentini, psicologo e psicoterapeuta, dal 2009 collabora con Villa Santa Chiara per i disturbi d’ansia e dell’umore.
Ha maturato una esperienza pluriennale nell’ambito educativo e formativo. Assieme ai suoi colleghi ha sviluppato progetti di prevenzione dei comportamenti di rischio negli adolescenti. Ha partecipato ad interventi clinici presso il servizio Consultori Familiari dell’Azienda USSL 20. Per cinque anni è rimasto inserito in un progetto di ricerca in ambito medico presso l’Università di Verona. Dal 2007 opera privatamente nell’ambito della psicologica clinica. Interviene prevalentemente con l’individuo e con la coppia, presso lo studio di Vago di Lavagno.
Dal 2009 ha collaborato stabilmente presso la casa di cura Villa Santa Chiara di Verona per malattie della psiche in un progetto di trattattamento dei disturbi d’ansia e del disturbo ossessivo-compulsivo tramite l’utilizzo della realtà virtuale. È stato docente presso la Facoltà di Psicologia di Padova. E’ stato docente presso il Centro Camilliano di Verona e di Milano. Dal 2017 è stato nominato Docente AIAMC e insegna presso Scuole di Psicoterapia riconosciute dal MIUR a Padova, Rimini, Genova e Firenze.
Laureato in teologia e in psicologia clinica, iscritto all’albo degli psicologi della regione Veneto, psicoterapeuta cognitivo e comportamentale formato presso l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale (ITC) di Padova; è socio ordinario dell’AIAMC. È socio di EMDR Italia e della Società Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale.
Ulteriori informazioni circa la sua preparazione professionale, le sue pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali sono visionabili sulla sua pagina personale.
È possibile prendere contatti con il dott. Vicentini tramite posta elettronica all’indirizzo vicentini@attivalamente.it o telefonicamente al numero di studio 045.98.21.36 o tramite cellulare al numero 340.521.5533. Ulteriori informazioni sulla pagina personale marcovicentini.it.